STORIA DEGLI AMICI DEL PRESEPE
Mi chiamo Enrico, e in poche righe vi voglio raccontare la mia esperienza nel presepe parrocchiale di San Carlo Ferrarese.
Nel 2004 mia moglie, che faceva parte del CPP, arrivando a casa dal consiglio mi riferì che il parroco, Don Giancarlo, gli aveva chiesto se avrei potuto aiutare i ragazzi del catechismo delle medie, a fare il presepe parrocchiale, ho accettato volentieri, ed è cosi che è iniziata la mia avventura.
In quell'anno assieme ai ragazzi rappresentammo la nascita di Gesù in mezzo al mondo moderno con grandi grattacieli e supermercati.
Continuai con questa squadra un altro anno poi nel 2006 ci fu un cambiamento; alcuni ragazzi abbandonarono e ci trovammo solamente in 3 e con queste forze riuscimmo a farlo ugualmente.
Nel 2007 chiamai in soccorso anche Gianni, che accettò. Cosi in 4 riuscimmo a fare una cosa carina.
Nel 2008 , rimasti solo Io e Gianni, decidemmo di iniziare per tempo imbastendo anticipatamente l’opera, a tale scopo trovammo un locale dove realizzarla. Con le offerte raccolte l'anno precedente acquistammo delle statuine nuove che tutt'ora utilizziamo.
Nel 2009, un paio di mesi prima di Natale il proprietario del locale ci chiese di sgomberare il posto, in fretta e furia con grossi sacrifici, visto che stavamo già allestendo il presepe, abbiamo smontato tutto e ci siamo trasferiti in una saletta della parrocchia dopo averla riordinata.
Nel 2010 abbiamo chiesto aiuto anche a Massimo che ci ha dato e ci sta dando tuttora una grossa mano e di questo gliene sono grato. Da quell’anno abbiamo anche dei riscontri fotografici che potete vedere nella sezione foto e video.
Durante il natale del 2015, abbiamo visitato un presepe di due nostri amici e componenti della Filarmonica di San Carlo, ci è piaciuto tantissimo, sopratutto la tecnica che usavano, a tal punto che, in accordo con Gianni e Massimo, gli abbiamo chiesto di unirsi a noi per fare il presepe parrocchiale, ed hanno accettato con entusiasmo.
Dal 2017 ci siamo ingranditi ulteriormente, si sono aggiunti mio figlio Davide e un altro ragazzo di Sant'Agostino, Leonardo, sempre facente parte della filarmonica.
Ora siamo in 7 ed abbiamo deciso di farci un nostro sito internet e di chiamarci “AMICI DEL PRESEPE HUMILITAS SAN CARLO” Humilitas in onore di San Carlo Borromeo nostro Patrono il cui motto era : con UMILTA'.
E’ cosi che noi vogliamo rappresentare il nostro presepe.
Enrico